La cappella di Monna


Una piccola perla dorata


online marzo 2025

Luogo: XAnno di costruzione: sec. XIVAnno di abbandono: NDStato attuale: Degrado, pericolo+++

Fatta edificare nel XIV secolo da Madonna Giovannella, detta Monna, moglie di Giotto Peruzzi, appartenente ad una delle famiglie più ricche d’Europa, è una piccolissima perla che ancora resiste nel tempo e regala al viandante dell’abbandono elevati momenti di spiritualità intrisi anche della bellezza delle sue pitture e delle sue decorazioni.

Mi ero completamente dimenticato di queste foto, un esplorazione che mi riporta al periodo oscuro del secondo anno di pandemia da Covid.

Estate del 2021, lo stadio olimpico di Tokyo desolatamente vuoto che, immerso in un fragoroso silenzio, si esalta per le splendide medaglie conquistate dagli atleti italiani, le possibilità di spostamento sono aumentate, le vaccinazioni si stanno diffondendo ma presto arriveranno il green pass ed un ulteriore ondata pandemica perpetuando quella che sembrava una tragica storia senza fine.

E’ in questo contesto che una mattina di Agosto riesco ad esplorare una grande villa del ‘700 con accanto una spettacolare cappella che di anni ne ha circa 400 di più.

Ricordo perfettamente la felicità che provai durante quella esplorazione assaporando, un pò incredulo, la libertà ritrovata dopo mesi di isolamento ma nel mio cuore resteranno soprattutto le migliaia di persone che, nel momento più importante della loro esistenza, se ne sono andate in assoluta e costretta solitudine senza poter ricevere nemmeno un ultima carezza, un ultimo sguardo dai propri cari.



Immagine per lasciare un commento